Vigneti

I paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato sono stati riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Questo paesaggio copre cinque aree vitivinicole distinti con paesaggi eccezionali e il noto Castello di Cavour, un nome emblematico sia nello sviluppo dei vigneti che nella storia italiana. Si trova nella parte meridionale del Piemonte, tra il fiume Po e l’Appennino Ligure, e comprende l’intera gamma di processi tecnici ed economici relativi alla viticoltura e vinificazione che ha caratterizzato la regione per secoli, sin dall’età romana.

Vigneti della cantina Lodali

Luogo di grandi vini noti in tutto il mondo quali Barolo, Barbaresco, Nebbiolo, Moscato tra le dolci colline delle Langhe, come una gemma incastonata in un prezioso gioiello, si trova il piccolo centro abitato di Treiso circondato da ordinati filari esposti al sole, amorevolmente curati con maestria e passione per un vino unico universalmente riconosciuto e apprezzato.